Santa Maria del Soccorso o Santa Lucia
Risalente al XIII secolo, si trova accanto al cimitero, sulla strada per Acquaviva

Scheda di dettaglio
Fu costruita prima dell'anno mille dai monaci Basiliani. Nel corso della storia, in epoca normanna e romanica, ha subito molte modifiche. Danneggiata durante la seconda Guerra mondiale, è stata oggetto, a partire dal 1959, di lavori di consolidamento e ricostruzione, durante i quali sono stati eliminati i contrafforti laterali e il varco absidale, risalente all'epoca della sostituzione del rito cattolico ortodosso con quello apostolico romano. Tale operazione portò alla quasi totale distruzione degli affreschi absidali.
Le celebrazioni si svolgono in occasione della festa di Santa Lucia (13 dicembre)
Contatti e recapiti
- Indirizzo: Via Acquaviva
Galleria immagini
Chiesa di Santa Lucia
Documenti e link
Opzioni di stampa: