Monastero di Santa Chiara
Il più imponente edificio del borgo, fu fondato nel 1573 da Antonio Acquaviva d'Aragona

Scheda di dettaglio
Carcere, scuola, cinema e teatro: il monastero, nel corso degli anni, ha subito varie modifiche e trasformazioni. Il prospetto su via Scesciola presenta un bugnato a piano terra, un lungo belvedere di coronamento con le grate in ferro. Del chiostro, restano solo due lati con archi su pilastri a bugne, poggianti su alti plinti; al centro vi è un'antica cisterna sopraelevata.
Contatti e recapiti
Galleria immagini
Cortile interno
Documenti e link
Opzioni di stampa: