Chiese, cappelle, conventi e santuari
Il convento ebbe origine attorno al 984 d. C. come centro benedettino
La struttura è stata eretta tra il 1722 e il 1758
Eretta nel 1535 in onore dei santi Rocco e Sebastiano, cambiò nome nel 1577
Nella parte posteriore dell’edificio, si scorge un campanile coronato da un cupolino con croce metallica
Costruita dal Barone Antonio Acquaviva nel 1595 sulle rovine di una chiesetta di proprietà dello stesso
Il più imponente edificio del borgo, fu fondato nel 1573 da Antonio Acquaviva d'Aragona
Risale al 1300, chiamata anche Chiesa Madre
Risalente al XIII secolo, si trova accanto al cimitero, sulla strada per Acquaviva