Tutti a casa. E la Pasquetta ‘fiorisce’ sui balconi
L’originale iniziativa promossa da Comune, scuole e associazioni

Dettagli della notizia
Il Comune di Casamassima, in collaborazione con gli istituti scolastici e le associazioni culturali già unitesi nella piattaforma ‘Io resto a Casa-massima’, lancia il progetto ‘Pasquetta fiorita sui balconi’. Tutti i concittadini sono pertanto invitati ad addobbare balconi, terrazze, o anche una stanza della loro abitazione, con fiori veri o realizzati con materiale di riciclo, nastrini, ghirlande colorate, decorazioni – senza uscire ovviamente, ma servendosi di materiali già presenti in casa – e ad imbandire la tavola nel giorno di Pasquetta.
Una Pasquetta alternativa, visto il periodo che stiamo vivendo, cercando di ricreare nella propria abitazione, quanto più possibile, l’atmosfera di una scampagnata. Il tutto per provare a rinnovare la tradizione italiana del lunedì di Pasqua, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, a salvaguardia della salute di tutti.
Chi lo volesse, potrà anche scattare una foto al suo balcone addobbato o alla tavola colorata, da inviare alla pagina facebook ‘Io resto a Casamassima’. Così facendo parteciperà al contest relativo a quello che sarà l’addobbo più bello e colorato.
“Non è un momento facile – fa presente l’assessore alla cultura, Azzurra Acciani – ma abbiamo voluto ugualmente far rete con le scuole, le associazioni e le realtà del territorio, perché convinti del fatto che nelle difficoltà ci si debba unire ancora più forti. Questa iniziativa, semplice e genuina, ha un profondo valore simbolico. Casamassima, ancora una volta, si dimostra una comunità straordinaria: unita, coesa, solidale. Comune, scuole e associazioni restano distanti, ma unite: questo è il messaggio più bello”.