Partiti i lavori per il rifacimento del manto stradale, investiti 2 milioni di euro
Tante le strade che nei prossimi mesi saranno interessate dagli interventi

Dettagli della notizia
Hanno avuto inizio il 12 aprile 2022, partendo dalla rotatoria di via Noicattaro, i lavori di rifacimento del manto stradale. Numerose le vie – sia del centro che della periferia – che da adesso e per i prossimi mesi saranno interessate dagli interventi.
Eccole nel dettaglio:
via Degli Alberi, Tagliamento, Gramsci, Brindisi, Calzaiuoli, Campania, Cellamare, Cesare Battisti, Cilea, Conversano, Copernico, Cotrone, Cristoforo Colombo, Pietratonda, Don Domenico Parente, Montale, Falcone e Borsellino, Magellano, Ferrantina, Lapenna, Basaglia, Fratelli Rosselli, Genova, Giordano Bruno, Carducci, Verga, corso Garibaldi, via Ungaretti, Deledda, Marconi, Isonzo, Lecce, Leonardo da Vinci, viale Libertà, via Pirandello, Marco Polo, Martiri di via Fani, Michelangelo, Di Donna, Montrone, Napoli, piazzale Nazariantz, via Nazario Sauro, Piccinni, Noicattaro, Degli Orti, Picasso, Piave, Pietà, Achille Orofino, Neglia, Susca, Piazza della Repubblica, via Ricordi, Rivoli, Rutigliano, Sant’Antonio, Pertini, Sannicandro, Sanzio, Sicilia, Tenente Caracciolo, Tevere, piazza Tiziano, vico Tommaso Fiore, via Turi, Vecchia Sammichele, traversa strada Vecchia Sammichele, via Venezia, Vincenzo Della Fede, Virgilio, Vittorio Veneto, Zizzi e piazza Baden Powell.