Il Comune di Casamassima beneficiario di un finanziamento di 90.000 euro
Saranno utilizzati per l’adeguamento degli spazi scolastici a seguito del Covid-19

Dettagli della notizia
Novantamila euro. È la somma – messa a disposizione dal Ministero dell’istruzione – rispetto alla quale il Comune di Casamassima è risultato beneficiario a seguito della partecipazione all’avviso pubblico avente ad oggetto ‘Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19’.
Lo stesso avviso era rivolto agli Enti locali che, tenuto conto delle specifiche esigenze di ciascuna realtà scolastica, si impegnavano a realizzare interventi coerenti rispetto alle indicazioni fornite dal Comitato tecnico-scientifico, in materia di contenimento del Covid-19.
Si tratta, in particolar modo, di opere finalizzate all’adeguamento e all’adattamento funzionale di spazi e ambienti scolastici, aule didattiche e forniture di arredi idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti.
“Il Comune di Casamassima – osserva il sindaco, Giuseppe Nitti – ha partecipato all’avviso pubblico indetto dal Ministero dell’istruzione, riguardante l’adeguamento degli spazi e delle aule, in conseguenza dell’emergenza sanitaria, risultando tra gli enti ammessi a finanziamento per un importo complessivo pari a 90.000 euro. Siamo soddisfatti di questo risultato, che è frutto del grande e attento lavoro che da tempo stiamo portando avanti in merito all’edilizia scolastica e al mondo della scuola più in generale. La scuola stessa è il luogo nel quale si costruisce il futuro di una comunità, per questo rappresenta una priorità per la nostra amministrazione. Ringrazio il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Anna Maria Latrofa, la giunta e i miei consiglieri per l’impegno e l’attenzione con la quale svolgono il loro lavoro”.