Contenimento e contrasto del Covid-19: il sindaco firma una nuova ordinanza
Le misure in vigore sul territorio comunale dal 20 marzo al 6 aprile 2021

Dettagli della notizia
Nuova ordinanza firmata dal sindaco, Giuseppe Nitti, al fine di contrastare e contenere il contagio da Covid-19.
In virtù del documento sottoscritto dal primo cittadino – presente tra gli allegati in questa stessa pagina – dal 20 marzo al 6 aprile 2021, su tutto il territorio comunale, sarà in vigore la sospensione delle attività didattiche in presenza, che riguarderà tutti gli alunni, compresi i Bes, e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Le lezioni proseguiranno pertanto attraverso la sola metodologia a distanza, la cosiddetta Dad. Proseguiranno le sole attività amministrative indifferibili e non espletabili attraverso il ricorso al lavoro agile.
Sospese le attività dei centri educativi, sia a gestione pubblica che privata, comprese biblioteche e oratori.
Vietato, dopo le ore 18.00, il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Obbligo, per tutti gli esercizi, di esporre all’ingresso del locale un cartello riportante il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente al suo interno, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti.
Vietato, dopo le ore 18.00, l’asporto di cibi e bevande da qualsiasi esercizio e/o attività commerciale e di ristorazione autorizzato alla somministrazione. Possibile invece effettuare il servizio a domicilio.
Sospese, dalle ore 19.00 alle ore 05.00, le attività di vendita al dettaglio - fatta eccezione per farmacie, parafarmacie, edicole, rivendite di giornali e periodici, attività di vendita di combustibili per uso domestico e carburanti per autotrazione e articoli funerari – sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, ancorché ricomprese in centri, gallerie, parchi commerciali e altre strutture assimilabili. Ferme restando le chiusure nei giorni prefestivi e festivi previste dall’articolo 26, comma 2, del Dpcm del 2 marzo 2021.
Divieto di stazionamento, 24 ore su 24, in tutti i giardini, parchi, ville, campetti di quartiere, larghi, piazze, piazzali tra i quali, solo a titolo esemplificativo, per esempio piazzale Baden Powell, largo Fiera, Scacchiera di via Sammichele, piazza Aldo Moro.
Resta garantita la possibilità di attraversamento di questi luoghi per motivi di necessità e per quelli previsti dal Dpcm del 2 marzo 2021.
Chiusi, dalle ore 18.00 alle ore 05.00, i distributori automatici per la somministrazione di alimenti e bevande.
“Ho emesso la nuova ordinanza – osserva il sindaco Nitti – perché l’incremento dei casi positivi al Covid-19 ci costringe ad adottare misure più restrittive. È un momento difficile e particolarmente duro per la nostra comunità. Stiamo lavorando a 360 gradi per fronteggiare questa emergenza, ma il contributo di tutta la cittadinanza sarà determinante per venire fuori da questo momento”.