Modalità di accesso agli atti - visure
- Termine procedimentale: La copia viene preparata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta presso l'Ufficio Protocollo del Comune. Il ritiro della copia, invece, avviene presso il Servizio Tecnico del Comune
Descrizione
Il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi può essere esercitato da chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. L'accesso avviene attraverso visura ed estrazione di copia di atti. Sia nella visura sia nell'estrazione di copia di esposti vengono occultati i nomi e i dati identificativi degli esponenti, al fine di tutelare la loro riservatezza. Può accedere chiunque abbia un motivo giuridicamente rilevante (ad esempio il vicino di casa che ritiene di essere stato leso in un proprio diritto, chi deve presentare documentazione da allegare ad atti notarili, chi ha smarrito propri atti ecc.) e i consiglieri comunali nell'espletamento del loro mandato. Nel caso in cui il provvedimento finale non sia ancora stato rilasciato, sarà consentito l'accesso mediante visura, ma non sarà consentita l'estrazione di copia. La copia può essere semplice o conforme.
Normative di riferimento
Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001
Cosa fare
La persona che intende visionare o richiedere copia di qualsiasi pratica edilizia, deve presentare richiesta presso l'Ufficio Protocollo del Comune, indicando i vari dati anagrafici del richiedente, gli estremi della pratica che intende visionare (data di arrivo, numero di protocollo, numero di pratica ecc.). Inoltre è obbligatorio indicare nella domanda le motivazioni per cui si vuole visionare la Pratica in questione.
Alla domanda vanno allegati documenti che variano a secondo dei casi specifici. Per i dettagli è necessario rivolgersi al Servizio Tecnico del Comune.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
- 1 marca da bollo da € 14,62 sull'istanza, e una per ogni copia, esclusivamente quando si tratta di copie conformi;
- costi di duplicazione, a seconda della quantità, quando bisogna usufruire della copisteria comunale;
- € 25,00 per ricerche d'archivio.